UN KILOMETRO DI BIODIVERSITÀ

UN KILOMETRO DI BIODIVERSITÀ

IL PROGETTO

A scuola di comunità” ha fatto fiorire in marzo 2022 un inedito e coloratissimo skyline urbano sulle cesate del cantiere dell’Ex Trotto Milano grazie all’esposizione “Un Kilometro di Biodiversità”, un progetto presentato al Milano Graphic Festival e realizzato da bambine e bambini delle scuole primarie Don Gnocchi e Radice del Municipio 7 sotto la guida dell’illustratrice e muralista Camilla Falsini.

IL VALORE SOCIALE

Il progetto “Un Kilometro di Biodiversità” è nato dalla volontà di coinvolgere le bambine e i bambini nell’esplorazione della biodiversità, in un percorso di conoscenza e scoperta della sostenibilità ambientale e della sua valorizzazione attraverso la rappresentazione artistica.

La fantasia e l’allegria che i bambini hanno trasferito sull’opera di street art invitano grandi e piccini a riflettere sul valore di uno sviluppo sociale sostenibile e sul rispetto e la cura degli spazi pubblici.

IL NUOVO SKYLINE FLOREALE

Grazie alla collaborazione con l’artista e muralista Camilla Falsini, nota e amata per la sua arte simbolica e immaginifica, i fiori e le piante nate dalla fantasia degli alunni hanno preso vita in forme colorate e inaspettate. Le opere hanno decorato le cesate del cantiere richiamando quello che sarà il futuro cuore del progetto dell’Ex Trotto: la nuova vita dell’iconica pista originale del Trotto come parco ad anello lungo un chilometro, con spazi dedicati ai cittadini per attività sportive, ricreative e di quartiere.

COMUNICATO STAMPA

UN KILOMETRO DI BIODIVERSITÀ – MARZO 2022