UNA COMUNITÀ ANIMATA

UNA COMUNITÀ ANIMATA

IL PROGETTO

Il progetto ludico-culturale dedicato alle bambine, ai bambini e alle famiglie, giunto alla seconda edizione nel 2023: “Una comunità animata” è l’attività promossa da Municipio 7 in collaborazione con Hines e con il patrocinio del Comune di Milano, ideata da Equa Cooperativa Sociale, che da 30 anni opera nel territorio di Milano e hinterland progettando servizi educativi, socio educativi e socio assistenziali, e la partecipazione del centro educativo polifunzionale ideato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca.

Un’iniziativa estiva che rientra nell’ambito del programma svolto durante l’anno, per continuare ad offrire ai bambini attività educative e ricreative anche nel periodo estivo.

IL VALORE SOCIALE

Il progetto nasce per rafforzare l’identità del quartiere e proporre percorsi educativi coinvolgenti e inclusivi che si trasformano in momenti di vera gioia e condivisione per tutta la comunità, veicolando l’importanza della cura e del rispetto per gli spazi pubblici.

L’apertura dell’iniziativa ha dato luogo ad una vera e propria festa didattica diffusa nelle piazze del quartiere: al richiamo del megafono di artisti e performer, grandi e piccini animano le vie per partecipare alle tante iniziative ludico-educative curate dai volontari e educatori specializzati.

Bambine e bambini, famiglie e anziani hanno così la possibilità di scoprire arti nobili come il teatro di strada e il circo, il mondo del canto e della recitazione, rafforzando sempre di più il proprio senso di comunità e di attenzione per lo spazio pubblico.

LE ATTIVITÀ 2023 

Ancora più ricco di appuntamenti, il palinsesto di attività proposto dagli animatori delle associazioni coinvolte quest’anno ha visto le strade animarsi grazie agli spettacoli degli artisti di strada dell’associazione Duetti e ½.

È tornato in questa edizione anche il ludobus, il bus di Equa Cooperativa Sociale, che ospita una grande varietà di giochi: da quelli di movimento, a quelli che stimolano la creatività, a quelli ispirati da culture diverse e costruiti con materiali di recupero per educare al riutilizzo degli oggetti di uso quotidiano.

Grazie al ricco piano di appuntamenti in calendario, anche le famiglie che accompagnavano i bambini hanno potuto beneficiare di un servizio di genitorialità curato dalla Cooperativa Co.Esa e usufruire di visite mediche gratuite.

I bambini hanno poi avuto l’occasione di esplorare il Parco delle Cave grazie a visite guidate che hanno permesso la scoperta dei suoi quattro bacini artificiali, di boschi, corsi d’acqua e orti urbani per imparare a conoscere e prendersi cura di una delle più importanti aree verdi del loro quartiere. Le giornate sono state documentate dalla web-radio metropolitana Radio Live di Shareradio, coinvolgendo adulti e bambini nelle trasmissioni attraverso l’uso di cargo bike ecosostenibili.

COMUNICATI STAMPA

UNA COMUNITÀ ANIMATA –  LUGLIO 2024

UNA COMUNITÀ ANIMATA –  GIUGNO 2023

UNA COMUNITÀ ANIMATA –  LUGLIO 2022