PIANETA 30 – IL MONDO TRA LE TUE MANI

PIANETA 30.
IL MONDO TRA LE TUE MANI

IL PROGETTO

Pianeta 30, lanciato a novembre 2022, è l’iniziativa di MUBA – Museo dei Bambini Milano in collaborazione con Hines e il patrocinio del Comune di Milano per avvicinare le nuove generazioni al tema della sostenibilità, dei diritti umani e della cittadinanza attiva.

Un progetto denso di attività interattive che trasformano i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU in contenuti facili e accessibili anche per i piccoli cittadini di domani, facendo sentire i ragazzi parte attiva del cambiamento verso un mondo sempre più sostenibile.

Pianeta 30, per il suo contributo, è stato riconosciuto finalista al premio PA Sostenibile 2023, promosso da FPA e ASviS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e ha ottenuto la Menzione Speciale CCR – Corporate Cultural Responsibility del Premio Cultura + Impresa 2022-2023.

IL VALORE SOCIALE

Il progetto Pianeta 30 avvicina bambine e bambini ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030, traducendoli in progetti educativi e didattici che i più piccoli possono toccare con mano.

L’obiettivo è sensibilizzare i ragazzi al rispetto civico, alla cura e alla consapevolezza che ciascuno può avere, fin da piccino, per contribuire alla realizzazione di questi importanti obiettivi.

Pianeta 30 – Il Mondo tra le tue mani” è nato dalla sinergia tra l’esperienza di MUBA nell’ideazione e realizzazione di progetti innovativi rivolti al mondo dell’infanzia, e l’impegno che Hines riserva dal 2021 all’attivazione di laboratori didattici e attività extrascolastiche.

UN MOSAICO DI ATTIVITÀ

Per tradurre in contenuto adatto a bambine e bambini gli obiettivi dell’Agenda ONU, MUBA e Hines si sono affidati alle splendide illustrazioni della paper artist Isadora Bucciarelli, accompagnate dai testi dallo stile narrativo, leggero e poetico dell’autore Massimiliano Tappari.

Da questa collaborazione e dall’intenso scambio con insegnanti e Istituti, nasce il ricco ecosistema di contenuti di Pianeta 30: un inedito libro illustrato, una mostra-gioco aperta al pubblico presso la sede di MUBA per rendere i bambini ancora più protagonisti del cambiamento e laboratori didattici gratuiti che hanno coinvolto oltre 50 classi del Comune di Milano.

Da marzo 2023, il racconto interattivo prosegue con una mostra a cielo aperto lungo le cesate del cantiere dell’Ex Trotto Milano, dove 17 pannelli illustrati da Isadora Bucciarelli diventano un’installazione artistica che lascia anche un’impronta green nel quartiere grazie alla scelta di rivestire le cesate con uno speciale rivestimento disinquinante prodotto da REair, partner tecnologico del progetto.

Durante l’inaugurazione della mostra a cielo aperto, inoltre, 100 alunni dell’Istituto Comprensivo San Giuseppe Calasanzio hanno preso parte ad un laboratorio educativo organizzato insieme a MUBA, impiegando materiali di scarto per realizzare insieme una speciale mappa in scala del loro quartiere e accrescere la loro consapevolezza dell’ambiente urbano in cui abitano.

Il viaggio di “Pianeta 30”, diventato anche audiolibro per rendere il contenuto ancora più accessibile, è arrivato anche a Mare Culturale Urbano che ha ospitato una serie di letture gratuite dedicate a piccoli e grandi.

COMUNICATI STAMPA
PIANETA 30. IL MONDO TRA LE TUE MANI – marzo 2023
PIANETA 30. IL MONDO TRA LE TUE MANI – novembre 2022